Articoli da toilette egiziani

I cosmetici nell'Antico Egitto

Bellezza e cosmetici nell'antico Egitto Wikipedia 

Gli antichi Egizi consideravano la bellezza un segno di santità. Tutto ciò che usavano aveva un risvolto spirituale, compresi i cosmetici. sia gli uomini che le donne si truccavano.

Storia del trucco in Egitto 

Nelle tombe, i cosmetici sono stati trovati sepolti nell'oro insieme ai defunti come beni funerari, sottolineando ulteriormente l'idea che i cosmetici non erano usati solo per scopi estetici, ma anche per scopi magici e religiosi. ......

LoveToKnow

Usi medicinali Gli antichi Egizi crearono un trattamento per le ustioni mescolando la macchia delle guance e delle labbra con natron rosso, sale del nord e miele. Tuttavia, credevano fermamente che gli effetti terapeutici di questi preparati fossero magici, non medicinali. sorprendentemente, ci sono già dei benefici. uno dei benefici più importanti è che il trucco contiene sali di piombo, e la pelle fa sì che il corpo produca più ossido nitrico. l'ossido nitrico è noto per combattere i batteri che causano le malattie. pertanto, gli egizi erano meno suscettibili alle malattie o alle infezioni...

Chimica edit le due forme principali di trucco degli occhi sono i gibboni e l'eyeliner nero la vernice verde per gli occhi si ottiene dalla malachite, un pigmento di carbonato di rame, e il kohl nero si ottiene dai galloni, una materia prima di colore grigio scuro. in questo processo si utilizzava anche il carbone polverizzato. il madam o kohl veniva utilizzato per delineare gli occhi e si è scoperto che portava con sé potenti benefici per la salute sotto forma di protezione da malattie, insetti e luce solare.....

I cosmetici hanno avuto un grande significato nella società e nella cultura dell'antico Egitto. Non erano solo usati per abbellire, ma avevano anche scopi religiosi, medicinali e culturali. Ecco alcuni aspetti chiave dei cosmetici nell'antico Egitto:

Kohl: Uno dei cosmetici egiziani più iconici è stato kohl, un eyeliner scuro a base di sostanze come la galena (un minerale a base di piombo) mescolato con altri ingredienti. Sia gli uomini che le donne hanno applicato kohl intorno agli occhi, non solo per motivi estetici, ma anche per proteggere gli occhi dal sole e scongiurare infezioni oculari.

Oltre al kohl, gli antichi egizi usavano vari prodotti per il trucco degli occhi, tra cui vernici per occhi verdi e neri, che venivano spesso applicate in disegni elaborati. Si credeva che queste applicazioni di trucco avessero proprietà protettive e magiche.

Rossetto e guancia blush: Egiziani utilizzati coloranti per le labbra a base di ocra rossa e altri materiali naturali per migliorare le loro labbra. Hanno anche applicato arrossire sulle guance usando pigmenti rossi o rosa.

Oli per il viso e il corpo: la cura della pelle era una parte cruciale delle antiche routine di bellezza egiziane. Hanno usato vari oli, tra cui olio d'oliva e olio di ricino, per idratare e proteggere la loro pelle dal clima rigido del deserto.

Profumi e fragranze: I profumi erano molto apprezzati nell'antico Egitto ed erano considerati una parte essenziale della vita quotidiana. Gli egiziani usavano una vasta gamma di fragranze naturali, tra cui mirra, incenso e loto, che venivano applicate sulla pelle o utilizzate nei bruciatori di incenso.

Parrucche e cura dei capelli: le parrucche erano comunemente indossate e sia gli uomini che le donne si rasavano la testa per prevenire i pidocchi e per rimanere freschi nel clima caldo. Hanno usato oli per capelli profumati e adornato le loro parrucche con accessori decorativi.

Cura delle unghie: anche la cura delle unghie era importante e sia gli uomini che le donne dipingevano le unghie usando l'henné e altri coloranti naturali.

Simbolismo e rituale: i cosmetici non erano solo bellezza; avevano anche un significato simbolico e rituale. Il trucco era spesso usato nelle cerimonie religiose per onorare divinità specifiche. Si credeva che avesse qualità protettive contro gli spiriti maligni.

Status sociale: l'uso dei cosmetici non era limitato all'élite; le persone di diverse classi sociali li usavano. Tuttavia, la qualità e la quantità dei cosmetici variavano a seconda del proprio status sociale.

Contenitori cosmetici: elaborati contenitori e barattoli sono stati creati per immagazzinare e trasportare cosmetici. Molti di questi contenitori erano riccamente decorati con intricati disegni e geroglifici.

;

I partner di Cairo Top Tours

Scopri i nostri partner

whatsapp-icon Cairo Top Tours