
Il dio Montu | Il dio Moutu dell'antico Egitto
Il dio Montu, l'antico dio egizio della guerra, era raffigurato sotto forma di falco e scritto nei geroglifici come Mont o Mentu. Il significato del nome del dio Munto nella lingua egizia antica è che si tratta di un beduino, in quanto è stato interpretato come un vagabondo sul suo volto. un'altra divinità probabilmente originaria dell'Alto Egitto, che in seguito sarebbe stata conosciuta come il "Re degli Dei". È in questo periodo che il ruolo di Montu nella religione egizia assunse le vere caratteristiche di un dio della guerra.
Montu era una delle manifestazioni che venivano influenzate dal sole ardente del dio Ra e sono molto probabilmente indicate con il nome di Montu Ra. Nella XII dinastia, Montu divenne subordinato ad Amon Ra... dopo aver lodato l'eroe della storia per aver sconfitto l'uomo forte. Esisteva una relazione tra Montu e il dio Buchis, dovuta all'esistenza di un legame tra il toro infuriato e la guerra, essendo il toro un simbolo di potere nel passato.
L'arte egizia antica raffigurava Monto sotto forma di uomo, ma con la testa di falco e talvolta a Tiro con la testa di toro. Il dio Munto porta il disco del sole tra due pilastri e si dice che siano due piume, che fanno riferimento al cielo e al toro, che significa forza e guerra.
Facts about the god Montu
Montu was one of the manifestations that were affected by the burning sun of the god Ra and are most likely referred to by the name Montu Ra. If you are interested in discovering mythology about the god Mntu, book our Egypt travel packages to Luxor , by the 12th Dynasty, Montu became subordinated to Amun Ra. after he praised the story hero for defeating the strongman. There was a relationship between Montu and the god Buchis, due to the existence of a link between the raging bull with war, as the bull is a symbol of power in the past. All this historical information will be relevant during your Luxor day tours.

Ancient Egyptian art depicted Monto in the form of a man, but he came with the head of a falcon, and sometimes he came in Tyre with the head of a bull. The god Munto wears the disk of the sun between two pillars, and it is said that they are two feathers, and they are a reference to the sky and the bull, meaning strength and war. If you are an historical person and interested in discovering more and more about Egyptian pharaohs and its mythology, head to Luxor or Aswan day tours.

The god Montu, the ancient Egyptian god of war, was depicted in the form of a falcon and written in hieroglyphs as Mont or Mentu. The god Montu is one of the Egyptian gods that you will find in their history during our Egypt tours. He has a lot of places for worship, one of the most famous places is Tyba, it is included in our Egypt day tours

The meaning of the name of the god Munto in the ancient Egyptian language is that he is a Bedouin as he was interpreted as a wanderer on his face. another deity who probably originated in Upper Egypt, and would later be known as the "King of Gods". It was during this period that Montu's role in Egyptian religion took on the true attributes of a war god. He became a war.

The temple dates back to the reign of King Thutmose III (1481-1425 BC), one of the kings of the Eighteenth Dynasty. He constructed parts of the temple on the ruins of an older temple, according to the most reliable accounts. It was renovated by King Amenhotep III (1393-1353 BC), during the middle of the same dynasty...According to him, the temple included a huge gate that was refurbished during the Ptolemaic period, as well as an avenue of rams, which was common at the time for ancient Egyptian temple entrances. He then led to the inside of the temple, which included a hall, a courtyard, and a sanctuary on the south side. Around the temple were a number of storage and daily service chambers.
He indicated that the temple had some annexes, including a wall surrounding all parts of the temple, a sacred lake, and a well. Another entrance connected the temple to the Karnak temple complex via a massive stone gate located in the mudbrick wall constructed by King Nectanebo I of the Thirtieth Dynasty.

In legend, he was the adopted son of Amun and Mut, who had no children and initially tried to adopt Montu, but he was replaced by Khonsu. Seeing that his importance was diminishing with his future parents, he rejected the adoption request and went to the city of Hermonthis, of which he became the protector and where he could maintain his power. His wife was Tjenenet (or Djenenet or Tyenenet or Ciernenet), Lady of the Sky "The female sun of the Two Lands", later replaced in Hermonthis by Râttaouy (or Raet-Taui) with whom she merged, then by Iounyt (or Iounit or Iounet) and his son was Harparê.

Articoli Recenti
Admin
La nave da crociera MSC Poesia fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
All'interno della flotta MSC Crociere, la MSC Poesia è una magnifica nave da crociera da 2.560 passeggeri che ha fatto il suo debutto in porto ad Alessandria d'Egitto. Offre agli ospiti un'avvincente fusione di lusso contemporaneo e meraviglie storiche. Quando nel 2008 è stata presentata la MSC Fantasia, la Poesia - che dal 2008 era l'ammiraglia della compagnia - ha consolidato la posizione di MSC come innovatore.
Admin
La nave da crociera Royal Caribbean fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
Partirete da Alessandria d'Egitto con ricordi inestimabili della sua affascinante storia e della sua vivace cultura, mentre la vostra crociera Royal Caribbean si prepara a partire. Con una conoscenza più approfondita di una delle città più rinomate del Mediterraneo.
Admin
La nave da crociera Celestyal Crystal fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
Viaggiate sulla lussuosa nave da crociera Celestyal Crystal, rinomata per la sua dedizione a un'autentica immersione locale e a un servizio eccezionale, e godetevi il meglio del Mediterraneo e la ricca offerta culturale dell'Egitto con una sosta nella storica città portuale di Alaxandria.
Admin
Sultano Hussein Kamel d'Egitto
Il sultano Hussein Kamel fu il sovrano dell'Egitto per alcuni anni quando gli inglesi erano al comando. Fu la prima persona ad avere il titolo di Sultano d'Egitto da molto tempo. Non voleva essere il sovrano mentre gli inglesi erano al comando.
Admin
Ibrahim Pascià 1848 / Ibrahim Mohamed Ali Pascià
Ibrahim Pasha era il figlio maggiore del sovrano egiziano, Muhammad Ali Pasha. Prese temporaneamente il potere da suo padre dal 2 marzo al 10 novembre 1848. Ibrahim condusse una grande campagna militare nella penisola arabica e sconfisse il primo stato saudita. Fondò anche l'esercito egiziano nel 1816.
Admin
Fuadi / Ahmad Fuad Pascià
Fouad I fu sovrano in Egitto dal 1917 al 1922. Dopo che l'Egitto divenne indipendente il 15 marzo 1922, cambiò il suo titolo in Re d'Egitto e Sudan. Nel maggio 1898, il principe Ahmed Saif Al-Din lo attaccò sparandogli al Club Mohammed Ali.