Tempio di Kalabsha ad Assuan

Tempio di Kalabsha ad Assuan | Attrazioni di Assuan

Alcuni manoscritti e studi hanno dimostrato che il tempio non si trova nel suo sito originale, ma che ora si trova sulla riva occidentale del Nilo dopo l'Alta Diga, dove è stato spostato per proteggerlo dall'acqua alta e in previsione di eventuali inondazioni.A circa 50 chilometri a sud di Assuan, a Bab al-Kalabsha, si trovava la sede originaria dell'antico tempio egizio noto come Tempio di Kalabsha.

Nonostante le sue origini romane, l'edificio è decorato con numerosi rilievi tradizionali in stile egizio, tra cui "un'incisione di Horus che emerge dalle canne all'interno della cortina muraria" del tempio.

La costruzione di questo tempio risale alla prima "prima" epoca romana. La costruzione di questo tempio risale alla prima "prima" epoca romana, intorno al 30 a.C., quando fu edificato per adorare il "dio Mandulis", che era il dio del sole nubiano venerato nella regione in quel periodo. Il tempio fu costruito sulle rovine del santuario del re Amenhotep II. Il design del tempio è il più popolare di quel periodo dell'era tolemaica. Contiene una grande piattaforma collegata al resto del complesso da un muro che crea uno spazio chiuso e una scala sul tetto che offre una splendida vista sul lago Nasser. Il muro che separa il cortile e la sala a colonne, L'espulsione dei maiali dalla città per motivi religiosi fu annunciata in un'iscrizione da Aurelius Pisarion, re di Ambos e Assuan. Le scene che raffigurano i re tolemaici mentre fanno offerte a Iside e al dio Mandala si trovano in fondo al corridoio. In diverse scene, il re è raffigurato con Amon, Ptah e altre divinità dell'Alto e del Basso Egitto. Lo si vede anche ricevere l'acqua santa purificatrice da Horus.

Se state pensando di esplorare la storia dell'Egitto, Assuan è un sito turistico molto attraente, perché potrete contemplare i templi più affascinanti, come il Tempio di Kalabsha, considerato un monumento molto antico.

L'Egitto è un posto fantastico da visitare! La gente è amichevole e vi aiuterà se avete bisogno di qualcosa. Le città sono generalmente sicure, ma è importante pianificare in anticipo e fare attenzione. La criminalità non è diffusa, soprattutto nei luoghi frequentati dai turisti. Non dovete quindi preoccuparvi della vostra sicurezza quando visitate l'Egitto.

In Egitto, ci sono troppe festività pubbliche nazionali e religiose per poterle contare.  Le celebrazioni più significative includono il Natale e il Capodanno, nonché il mese sacro del Ramadan, che si conclude con l'Eid Al Fitr.  Scopri di più sui giorni festivi e sui festival egiziani.

Fu costruito durante il governo di Augusto, il primo imperatore romano (30 a.C.-14 d.C.). Anche gli dei Iside e suo marito Osiride erano venerati in questo luogo, che era principalmente dedicato al dio nubiano Mandulis. Il design del tempio è convenzionale.
 

A partire dal 3000 a.C. circa, Edfu servì come insediamento e cimitero. Nonostante il Tempio di Horus, così come è conosciuto oggi, sia di epoca tolemaica, serviva come "casa" e centro di culto del dio falco Horus di Behdet (l'antico nome di Edfu).
 

I Templi di Abu Simbel ad Assuan, in Egitto, sono una meta imperdibile per le statue colossali, gli intricati intagli e i rilievi dettagliati. Il Grande Tempio di Ramses II, dedicato al faraone, presenta quattro statue colossali di Ramses II, ciascuna alta 20 metri. I templi presentano anche un fenomeno unico di allineamento solare, in cui il sole nascente illumina il santuario interno due volte l'anno, mostrando le avanzate conoscenze celesti degli antichi egizi. I templi sono stati trasferiti negli anni '60 per proteggerli dall'innalzamento delle acque della diga di Assuan. Riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1979, i templi sono situati sulla sponda occidentale del lago Nasser, offrendo un ambiente pittoresco ai visitatori.

Il Tempio di Kalabsha è un antico tempio egizio situato sulla riva nord del fiume Nilo, in un sito chiamato Kalabsha, a circa 20 chilometri a sud del Tempio di Velha. Questo tempio fu costruito durante il regno dei faraoni preistorici, in particolare nel periodo dinastico (2686-2181 a.C. circa).

Il Tempio di Kalabsha è considerato uno dei templi più importanti dell'antico Egitto e fu costruito in onore di Amun-Ra, il dio del sole, del potere e dell'immortalità. Il tempio è caratterizzato da una magnifica architettura e da splendide sculture artistiche che mostrano i faraoni mentre eseguono rituali religiosi e offerte agli dei.

Alcune delle cose più importanti da vedere nel Tempio di Kalabsha:

La struttura principale: Il tempio è costituito da un cortile aperto circondato da enormi colonne, da una sala principale del tempio e da un'enorme statua del dio Ra e del re faraonico del periodo in cui il tempio fu costruito.

Iscrizioni e statue: il tempio è caratterizzato da numerose statue e iscrizioni che raffigurano re faraonici, divinità, battaglie e riti religiosi.

Strutture secondarie: Oltre alla struttura principale, all'interno del tempio furono costruite strutture secondarie più piccole.

Disegni murali: Il tempio presenta molti dipinti murali colorati che raffigurano scene di vita quotidiana, rituali religiosi, battaglie e altro.

Il Tempio di Kalabsha, noto anche come Tempio dei Mandoli, è un antico tempio egizio la cui ubicazione originaria è Bab al-Kalabsha, a circa 50 chilometri a sud di Assuan.  Il tempio si trovava sulla riva occidentale del Nilo e fu costruito intorno al 30 a.C. durante il dominio romano dell'Egitto. Si tratta di un tempio per il culto di Mandolis, il dio del sole nubiano. 

;

I partner di Cairo Top Tours

Scopri i nostri partner

whatsapp-icon Cairo Top Tours